“Ci sono 100 Comuni siciliani in dissesto, sotto il piano di riequilibrio finanziario e strutturalmente deficitari. L’allarme lanciato dai sindaci, che hanno annunciato una manifestazione di protesta a Roma organizzata per il 3 novembre, ci sembra pienamente condivisibile. Anzi, è una iniziativa che sottoscriviamo e sosteniamo”. Fp Cgil Sicilia prende posizione rispetto alla drammaticità della […]
Categoria: In Evidenza
IPAB – SOTTOSCRITTO UN PROTOCOLLO PER RIQUALIFICARE IL PERSONALE SOCIO-ASSISTENZIALE E IMPIEGARLO NEL SETTORE SANITARIO PUBBLICO REGIONALE
I sindacati hanno affrontato con l’assessore Scavone anche il nodo relativo alla vertenza Asu. Svolta per i lavoratori delle Ipab siciliane. È stato sottoscritto oggi tra Regione e sindacati un protocollo d’intesa sui percorsi di riqualificazione e riutilizzo del personale dipendente di questi enti che da anni ormai si trovano in grossissime difficoltà economico-finanziarie. “Un […]
Seus e Sas senza guida. Fp Cgil Sicilia bacchetta la Regione: subito le nomine, a rischio servizi per le comunità e stipendi per i lavoratori
“Le due caselle vanno occupate subito, non possono essere prigioniere di trattative politiche e di contrasti all’interno della maggioranza”. Fp Cgil Sicilia mette davanti alle proprie responsabilità il Governo regionale e il Presidente Musumeci. Il riferimento è alla delicata vicenda che riguarda le società partecipate della Regione: Sas e Seus 118. “E’ arrivato il momento […]
Otto dipendenti rischiano il posto di lavoro, non vuole ricevere i sindacati: Musumeci sotto accusa
“Una brutta pagina istituzionale. Proprio così. Ecco perché vorremmo informare il Presidente Musumeci che anche in Sicilia si applica la Carta Costituzionale a tutela della libertà dei cittadini di associarsi liberamente e che esistono norme a garanzia del potere di rappresentanza delle organizzazioni sindacali, oltre a tratteggiare un principio universale di correttezza dei rapporti tra […]
ASU – LA FP CGIL TORNA A SOLLECITARE L’ARS: TROVARE UNA SOLUZIONE ENTRO IL 31 DICEMBRE
“Caro Presidente, siamo costretti a rivolgerci nuovamente a Lei e alla V Commissione affinchè vogliate convocare urgentemente i competenti assessori (lavoro, Bilancio, Beni Culturali, Autonomie Locali e Sanità) per fare il punto sulla situazione ASU. Dall’ultima audizione ad oggi infatti, non riusciamo ad avere alcuna risposta o aggiornamento circa l’interlocuzione con il Governo nazionale seguita […]
RIFIUTI – I SINDACATI INCONTRANO BAGLIERI E FOTI: BENE LA CONVOCAZIONE ORA SI CONCRETIZZINO GLI IMPEGNI PROPOSTI
“In un momento condizionato da una nuova fase di emergenza che ha coinvolto diversi territori della Sicilia orientale, con decine di autocompattatori incolonnati per conferire presso l’ormai satura discarica di Lentini della Sicula Trasporti e con il rischio di emergenza sanitaria nei comuni, la ripresa del confronto con la Regione siciliana è più che mai […]
Dotazioni organiche delle aziende sanitarie siciliane, Fp Cgil fa pressing su Razza: si definisca subito l’iter e si facciano partire i concorsi
“Ad oggi la questione relativa alle dotazioni organiche è ancora aperta, solo alcuni documenti sono stati varati dalla Giunta regionale nella seduta del 7 settembre. Ne consegue che i piani di fabbisogno del personale di quasi tutte le aziende sanitarie sono ancora da approvare”. Fp Cgil Sicilia torna a farsi sentire attraverso una nota indirizzata […]
Discariche siciliane, richiesta di incontro all’Assessore Regionale all’Energia e Rifiuti: occorre voltare pagina con scelte chiare e risolutive. Così non andiamo avanti
“Le immagini degli incolonnamenti dei compattatori presso la discarica di Lentini della Sicula Trasporti ripropongono in termini drammatici la carente dotazione impiantistica dell’isola. Il governo regionale deve essere in grado di segnare la svolta decisiva. Convochi subito le parti sociali per verificare e monitorare lo stato dell’arte e condividere soluzioni funzionali ai cittadini ed ai […]
SCUOLA – CGIL ANNUNCIA PROTESTE: NEGATO IL DIRITTO ALLO STUDIO AI DISABILI GRAVI
Comincia la scuola in Sicilia e non c’è ancora soluzione per l’assistenza igienico-sanitaria degli alunni disabili gravi non autosufficienti che “così non potranno frequentare le lezioni vedendosi negato il diritto allo studio, mentre un migliaio di operatori formati per lo scopo restano senza lavoro”. Lo denuncia la Cgil Sicilia che assieme alle categorie Flc e […]
CGIL – AL VIA LA CAMPAGNA VACCINIAMOCI
La Cgil promuove una campagna a favore della vaccinazione contro il Covid-19 che vedrà lo svolgimento di numerosissime assemblee nei luoghi di lavoro sul valore e sull’utilità dei vaccini e dei Protocolli Covid. Per la Cgil, come si legge nel materiale predisposto per la campagna, il vaccino è uno strumento che salva se stessi e […]