#ASSUNZIONISUBITO – SERVONO 600MILA NUOVI INGRESSI NELLA PA

Serve con urgenza un piano straordinario di nuove assunzioni nella Pubblica Amministrazione, stabilizzare i precari e mettere un freno alle esternalizzazioni. Bisogna interrompere il continuo restringersi dello spazio pubblico e garantire i diritti dei cittadini e dei lavoratori. Abbiamo conquistato lo sblocco del turnover e la cancellazione dei tetti alle assunzioni ma ora serve una […]

ISTITUTO INCREMENTO IPPICO DI CATANIA – CONTINUA LO STATO DI AGITAZIONE

Lo stato di agitazione dei dipendenti dell’Istituto Incremento Ippico di Catania prosegue e si inasprisce con ulteriori forme di protesta. FP CGIL, UIL FPL e SADIRS hanno organizzato un sit-in permanente presso la Tenuta Ambelia dove, da Venerdì scorso, si tiene una manifestazione equestre con le gare MIPAAf 2021. La vertenza, ha preso le mosse […]

SCUOLA – CGIL: ANCORA NESSUNA SOLUZIONE PER L’ASSISTENZA IGIENICO-PERSONALE A STUDENTI DISABILI GRAVI E GRAVISSIMI.

La scuola sta per cominciare e non c’è ancora una soluzione valida per l’assistenza igienico personale agli studenti disabili gravi e gravissimi. Lo denunciano la CGIL Sicilia e le categorie Funzione Pubblica e FLC che, in una nota, rilevano che “la mancata attuazione di questo servizio di fatto impedisce ad alunni e studenti disabili di […]

#ILPAESECRESCECONILLAVORO – LA RUBRICA DELLA CGIL SICILIA

Parlano i lavoratori e le lavoratrici. Prima puntata della rubrica “Il Paese cresce con il lavoro”. Monalisa Gaziano, infermiera di aritmologia ed elettrostimolazione a Palermo, ci parla di una sanità in affanno, stretta tra le vecchie difficoltà e le nuove legate alla pandemia. E della necessità di implementare risorse, umane, strutturali e strumentali dando risposte […]

Asu, Assistenti Sociali e Ipab, Fp Cgil Sicilia scrive a Scavone: “Arrivare presto a soluzioni condivise”

“Necessità ed urgenza di chiudere una serie di questioni che sono rimaste in una sorta di limbo per effetto della pausa estiva, la cui definizione è attesa da tantissime lavoratrici e lavoratori”. Fp Cgil Sicilia sollecita l’individuazione di adeguate soluzioni. A prendere posizione sono il Segretario Generale, Gaetano Agliozzo, e il Segretario Regionale responsabile Funzioni […]

ASU – ASSISTENTI SOCIALI – IPAB. LA FP CGIL SICILIA SCRIVE A SCAVONE “ARRIVARE PRESTO A SOLUZIONI CONDIVISE”

In una lettera all’Assessore Regionale alla Famiglia ed al Lavoro Scavone, la FP CGIL SICILIA, con una nota a firma del Segretario Generale Gaetano Agliozzo e del Segretario Regionale responsabile Funzioni Locali Massimo Raso, il Sindacato sottolinea come vi sia “necessità ed urgenza di definire una serie di questioni che sono rimaste in una sorta […]

Sicilia devastata dagli incendi, Fp e Flai: la nostra regione colpevolmente impreparata, ecco il piano per risolvere le criticità strutturali

“Quello del 2021 dev’essere un punto di non ritorno. Non possiamo più assistere inermi alla devastazione dei nostri territori. Il Governo regionale e quello nazionale, procedano, con urgenza ed emergenza, all’assunzione di nuovo personale tecnico ed in divisa per il potenziamento del Corpo Forestale in Sicilia, in modo da ripristinare gli organici, riattivare il presidio […]

VERTENZA ASU – FP CGIL SICILIA: STABILIZZAZIONE ENTRO IL 2021

“Come spesso accade in questa vertenza c’è la gara ad apparire sui giornali, a rivendicare meriti, a mettere in circuito informazioni distorte che alimentano aspettative: sarebbe utile che venissero usati canali ufficiali ed istituzionali e che il “tavolo permanente ASU” venisse  informato costantemente, anche per le vie brevi, della evoluzione della vertenza. Dalla notizia dell’impugnativa dell’ Art.36, come FPCGIL SICILIA, abbiamo lavorato per riportare la discussione sui […]

Stabilizzazione Asu, Fp Cgil Sicilia mette le cose in chiaro: nessuna garanzia, nell’emendamento al Ddl sul Reclutamento non c’è traccia di questi lavoratori

“Negli ultimi giorni si è parlato molto di una sorta di emendamento sanatorio al Ddl sul Reclutamento, ma il testo in circolazione, che contiene comunque diverse cose positive come quella riguardante la posticipazione al 2022 delle previsioni della Legge Madia e le norme sui precari dei Comuni in dissesto, non fa alcun cenno ai lavoratori […]

Emergenza incendi in Sicilia. Fp Cgil denuncia: ci sono precise responsabilità del governo regionale, intervenga Roma

“Ci sono precise e chiare responsabilità politiche che non possono essere scaricate sul personale dei Vigili del Fuoco che, in alcuni casi, rischia addirittura di essere aggredito durante le operazioni spegnimento”. La denuncia arriva da Fp Cgil Sicilia dopo l’ultimo, drammatico, esempio di un’estate infernale che ha interessato Catania. “Oltre ad ettari di bosco devastati […]

Torna su