ASSISTENTI SOCIALI – A RISCHIO LA CONTINUITÀ. FP CGIL LANCIA L’ALLARME E TORNA A SOLLECITARE IL GOVERNO

La FP CGIL SICILIA torna alla carica con il Governo della Regione tornando a sollecitare l’apertura di un “tavolo” in cui ci siano anche l’ANCI e l’ORDINE REGIONALE DEGLI ASSISTENTI SOCIALI, sulla necessità del rafforzamento dei Servizi Sociali dei Comuni ma anche della necessità di garantire continuità occupazionale a chi vi ha operato. “Siamo preoccupati […]

VIGILI DEL FUOCO SICILIA – NUOVO STATO DI AGITAZIONE

Nella nota, firmata da Massimo Raso FP CGIL VVF Sicilia e da Gianpiero Nuccio UILPA VVF Sicilia, viene proclamato nuovamente lo stato di agitazione del Corpo dei Vigili del Fuoco siciliani dopo la prima mobilitazione iniziata il 26 Gennaio 2021. Se in un primo momento il confronto con il Direttore Generale aveva fatto rientrare lo […]

CARCERI SICILIA – STATO DI AGITAZIONE AD OLTRANZA. MANCA L’ORGANICO. SICUREZZA E DIRITTI CALPESTATI

La sicurezza di un Paese si realizza se tutti gli apparati dello Stato funzionano. Oggi, invece, siamo qui a manifestare il nostro dissenso per rimarcare e denunciare la grave situazione che ancora persiste e peggiora ogni giorno di più nella regione Sicilia. A conferma di ciò, sono gli stessi dati forniti dall’Amministrazione Penitenziaria regionale è […]

SEUS 118 – ASSICURAZIONE GRATUITA PER TUTTI GLI ISCRITTI FP CGIL – VIDEO

Se sei un nostro iscritto, la Funzione Pubblica Cgil ti ha già attivato una polizza assicurativa che non ti costa nulla e che ti tutela per i rischi da colpa grave nel tuo lavoro. Un’assicurazione gratuita che ti tutela adesso, ma anche per il passato e per il futuro. Tutto chiaro e trasparente!Guarda il video […]

RIFIUTI COVID19 – DISCARICHE BLOCCANO IL CONFERIMENTO. INTERVIENE LA REGIONE DOPO LE SEGNALAZIONI DELLA CGIL

Emergenza rifiuti sanitari da abitazioni di soggetti positivi al Covid sfiorata. Con un’ordinanza la Regione chiede infatti ai gestori delle discariche di non sospendere, per come stavano procedendo a fare, i conferimenti di questi rifiuti “onde evitare l’insorgere di ulteriori emergenze di natura igienico-sanitaria”. A lanciare l’allarme sono state la Funzione pubblica e la Cgil […]

SEUS 118 – BASTA CHIACCHIERE. SIT-IN DEI LAVORATORI IL 25 MAGGIO

Si terrà martedì 25 maggio 2021 dalle ore 10.30, davanti alla sede della Presidenza della Regione Siciliana di Piazza Indipendenza a Palermo, la manifestazione di lavoratori della Seus 118 organizzata dalle federazioni regionali di Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl.Le organizzazioni sindacali, insieme ai lavoratori, hanno intenzione di richiamare i vertici dell’Azienda e il […]

DL RIFIUTI – I SINDACATI INCONTRANO BAGLIERI: “CONFRONTO PROFICUO, RIBADIAMO LE PERPLESSITÀ

“E’ stato un confronto proficuo, in cui abbiamo espresso tutti piena condivisione sull’esigenza di mantenere aperto e continuo il dialogo tra le parti. Abbiamo ribadito la nostra perplessità sul nuovo disegno di legge ma anche la nostra ampia disponibilità a lavorare congiuntamente sui correttivi all’attuale legge 9/2010”. Così i Segretari Generali della Fp Cgil Gaetano […]

VUOI ENTRARE NELLA PA? PREPARATI CON NOI! – VIDEO

𝗣𝗿𝗲𝗽𝗮𝗿𝗮𝘁𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗶 𝗽𝗿𝗼𝘀𝘀𝗶𝗺𝗶 𝗰𝗼𝗻𝗰𝗼𝗿𝘀𝗶, 𝗰𝗼𝗻 𝗰𝗼𝗿𝘀𝗶 𝗼𝗻𝗹𝗶𝗻𝗲 𝘀𝗽𝗲𝗰𝗶𝗳𝗶𝗰𝗶 𝗲 𝗱𝗶 𝗾𝘂𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮̀. 👉 Visita il sito www.concorsipubblici.fpcgil.it e scopri il catalogo dei nostri corsi. L’esperienza di Fp Cgil e la competenza di FPA – FORUM PA mettono a disposizione la prima piattaforma accessibile, completa e certificata.

Precari Asu, Fp Cgil Sicilia spinge per la rideterminazione della pianta organica: la Regione stabilizzi i lavoratori che ha al proprio interno

“Occorre rideterminare la pianta organica dell’Amministrazione regionale”. La richiesta arriva dalla Funzione Pubblica di Cgil Sicilia ed è indirizzata al Presidente della Regione, Nello Musumeci, e agli Assessori alla Famiglia, Antonio Scavone, delle Autonomie Locali, Marco Zambuto, e dei Beni Culturali, Alberto Samonà, e al Presidente della V Commissione Legislativa della Formazione e Lavoro, Luca […]

STABILIZZAZIONI – FP CGIL: LA REGIONE DIA L’ESEMPIO

Alla luce dell’approvazione dell’Art. 36 della Legge Regionale n. 9/2021 (pubblicata in G.U.R.S. il 21.04.2021) che ha, finalmente, scritto la parola fine a 24 anni di precariato per i Lavoratori ASU riteniamo che la deliberazione di cui all’oggetto debba essere rivista. Come abbiamo avuto modo di dire nel corso dell’audizione in V Commissione e di […]

Torna su