SEUS – AVVIATE LE PROCEDURE DI CONCILIAZIONE

Abbiamo ricevuto segnalazioni circa il riavvio delle procedure di conciliazione, di cui all’accordo dell’ottobre del 2019, per i lavoratori che non avevano completato l’iter nel dicembre del 2019. Apprezziamo l’impegno dell’Azienda che a distanza di oltre un anno intende completare la procedura in favore dei lavoratori, ma dobbiamo segnalare alcune anomalie, già comunicate nel precedente […]

Potenziamento servizio sociale, Fp Cgil Sicilia avverte i sindaci: ma non con gli incarichi a partita iva

“Il potenziamento dei servizi sociali, con la definizione dei livelli essenziali, deve essere direttamente collegato alla stabilizzazione degli operatori e al superamento della precarietà”. Fp Cgil Sicilia annuncia battaglia per evitare che Sindaci e Distretti Socio Sanitari continuino a stipulare contratti libero professionali, a partita IVA, con i professionisti Assistenti Sociali e/o altre figure. “Una sfida che contiamo […]

ASU – MANIFESTAZIONE ALL’ARS. I SINDACATI: SODDISFATTI DEL LAVORO DELLE COMMISSIONI, ORA AVANTI TUTTA IN AULA E POI FINO ALLE STABILIZZAZIONI

La V e la II Commissione sono intervenute sul testo dell’art. 57 che riguarda i 4.751 lavoratori precari. “Abbiamo lottato giorno dopo giorno per giungere a questo risultato: una norma che finalmente ponga fine alla vertenza di 4.571 lavoratori precari che da 24 anni aspirano alla stabilità e alla dignità professionale. E oggi non possiamo […]

Domani sit in dei lavoratori Asu davanti alla sede dell’Ars, i Sindacati: assicurare le risorse in Finanziaria per le stabilizzazioni

Sit in dei lavoratori Asu a piazza del Parlamento a Palermo domani, giovedì 4 marzo, dalle ore 10 alle 13. La manifestazione è organizzata da Fp Cgil, Cisl Fp, UilTemp, Ale/Ugl Asu, Csa, Confintesa, Cobas/Codir, Sinalp, Ugl e Usb. I rappresentanti dei 4571 precari, che da più di 24 anni sono al servizio di Comuni, […]

ASU: SIT IN DEI LAVORATORI DOMANI 4 MARZO ALLE 10 DAVANTI ALL’ARS

I sindacati: “Dopo 24 anni è necessario assicurare in Finanziaria le risorse per le stabilizzazioni” Sit in dei lavoratori Asu a piazza del Parlamento a Palermo domani, giovedì 4 marzo, dalle 10 alle 13. La manifestazione è organizzata da Fp Cgil, Cisl Fp, UilTemp, Ale/Ugl Asu, Csa, Confintesa, Cobas/Codir, Sinalp, Ugl e Usb. I rappresentanti […]

ASU: IL PARLAMENTO CI DICA CHIARAMENTE SE VUOLE O NO LA STABILIZZAZIONE!

4571 lavoratori ASU che sono al servizio di Comuni, Regione, Enti vari garantendo i servizi e la funzionalità degli uffici da 24 anni (a 590 Euro mensili), come sta avvenendo a livello nazionale, chiedono una sola cosa: uscire dal precariato, dall’instabilità, avere un lavoro ed un reddito dignitoso. Abbiamo appreso con favore gli esiti dei […]

Fp e Nidil Cgil Sicilia in pressing: politica e governo regionale si facciano carico della stabilizzazione dei precari Covid-19

“Da un anno esattoil sistema sanitario regionale limita i danni della pandemia da Covid-19 con l’assunzione di personale ‘extra’ tra Partite IVA, collaborazioni occasionali e contratti a tempo determinato. Questi operatori continuano a svolgere un lavoro eccellente. Ma le parole non bastano per ringraziarli, è il momento di stabilizzarli”.  E’ una battaglia che  Fp Cgil […]

STABILIZZAZIONE PRECARI COVID19 – LA PETIZIONE DI FP E NIDIL CGIL SICILIA

La FP CGIL Sicilia e NIdiL CGIL da anni denunciano nella sanità regionale un buco di organico di circa 7mila lavoratori tra personale medico, infermieri, tecnici e amministrativi. Da Marzo 2020 la pandemia ha colpito duramente il sistema sanitario regionale che, fino ad oggi, ha retto grazie all’encomiabile impegno di tutti i lavoratori del settore. […]

ASU: DOPO 24 ANNI LA STABILIZZAZIONE È UN DIRITTO!

Basta giocare con la pelle dei lavoratori! Pensavamo che il Governo stavolta volesse fare sul serio ed abbiamo aderito con entusiasmo al “tavolo permanente ASU”, ma alla prima occasione utile per cercare di chiudere questa brutta pagina di precariato siciliano, il Governo decide di fare di testa propria e produce una norma nella prossima Legge […]

Torna su