“Non siamo interessati alla discussione sui nomi, né sulle appartenenze, così come non ci interessano le provenienze geografiche. Siamo, invece, molto interessati alla pianificazione degli obiettivi”. La Funzione Pubblica Cgil Sicilia, rispetto alle fresche nomine dei direttori generali delle Aziende sanitarie, prende una posizione chiara e netta che si basa sui contenuti. “Più volte abbiamo […]
Categoria: SANITA’
Nuovi dg della sanità siciliana, Costa: siano scelti per la competenza e non per l’appartenenza
Segreterie delle organizzazioni sindacali della dirigenza medica e veterinaria in allarme per le nomine dei futuri manager della sanità siciliana. Competenza e non appartenenza, questa la richiesta principale sulla nomina dei nuovi direttori generali. La decisione definitiva verrà presa in questi giorni dalla giunta regionale. «Non vogliamo fare polemica su chi verrà nominato- dice Renato […]
Nuovo Ccnl Sanità e Areus, doppio incontro tra sindacati e assessore Razza
Doppio appuntamento all’Assessorato regionale alla Sanità tra l’assessore Ruggero Razza e le organizzazioni sindacali. Il primo giorno, al centro del confronto, le linee guida per l’applicazione del nuovo contratto collettivo nazionale di lavoro della sanità, siglato la scorsa primavera, grazie anche all’importante contributo di Fp Cigl, Cisl Fp, Uil Fpl, mentre il secondo giorno, cioè […]
Nuova guida della Seus, Fp Cgil Sicilia: si apra il dialogo e si garantiscano gli attuali livelli occupazionali
“Maggiore dialogo con i sindacati, tutela degli attuali livelli occupazionali e servizio aderente alle esigenze geografiche del territorio”. Fp Cgil Sicilia mette in guardia la nuova governance della società Seus che gestisce l’attività di emergenza-urgenza nell’Isola. “Nell’augurare buon lavoro ai neo amministratori, indicati dal governo regionale – sottolineano il segretario generale, Gaetano Agliozzo, e il […]
Vertenza centri dialisi in Sicilia, la piattaforma dei sindacati per limitare la portata del licenziamento collettivo deciso da “Diaverum Italia”
“Licenziamento per gli operatori che hanno accettato la risoluzione del rapporto di lavoro a fronte della corresponsione di una incentivazione all’esodo”. La Funzione Pubblica Cgil Sicilia, assieme alle altre Organizzazioni di categoria, rappresenta il nuovo scenario, i cui contorni sono stati delineati nell’incontro di ieri, riferito alla vertenza “Diaverum Italia”, che nel territorio regionale gestisce […]
Sanità siciliana in stato di agonia, dirigenza medica in agitazione: conferenza stampa a Palermo
Le Organizzazioni sindacali della Dirigenza medica riunitesi a Palermo in data 02/10/18, al fine di esaminare la gravità delle condizioni in cui versa la sanità siciliana, hanno proclamato lo stato di agitazione delle Dirigenza Medica al fine di richiamare l’attenzione dell’opinione pubblica e della politica sull’ormai grave situazione di paralisi e di “agonia” in cui […]
Vertenza centri dialisi in Sicilia, a rischio 25 posti di lavoro. Fp Cgil: individuata soluzione alternativa ai licenziamenti
“Stiamo lavorando per evitare i licenziamenti. La soluzione individuata, condivisa dalla società, passerà al vaglio del lavoratori”. La Funzione Pubblica Cgil Sicilia, assieme alle altre organizzazioni di categoria, è impegnata nelle vertenza che riguarda la “Diaverum Italia”, che nel territorio regionale gestisce in convenzione 18 centri di dialisi e assiste 1250 pazienti. Venticinque i posti […]
“Sicilia Quale Assistenza in Salute Mentale”, il 17 settembre convegno a Catania della Fp Cgil
“Istituire un Tavolo di concertazione con l’Assessorato regionale alla Salute per discutere sia della riforma dell’Assistenza in Salute Mentale, sia dei provvedimenti urgenti da adottare. Ed ancora, sensibilizzare i gruppi parlamentari all’Ars sulla delicata materia”. Questi gli obiettivi del Convegno, organizzato dalla Funzione Pubblica Cgil Sicilia, sul tema “Sicilia, Quale Assistenza in Salute Mentale” che […]
Riforma Seus 118 sul modello lombardo, Fp Cgil chiede incontro a Razza: garantire le peculiari caratteristiche geografiche del territorio e gli attuali livelli occupazionali
“La necessità di un processo riorganizzativo è stata da sempre da noi auspicata e ritenuta non più rinviabile in relazione alle ormai note criticità del sistema. Sarebbe tuttavia da plasmare e contestualizzare alle esigenze della nostra variegata realtà il modello lombardo a cui si pensa di fare riferimento”. E’ la posizione della Funzione Pubblica Cgil […]
Vertenza centri dialisi in Sicilia. “Diaverum Italia” incontra i sindacati, Fp Cgil: subito un tavolo tecnico con Razza per evitare i 25 licenziamenti
“Distribuzione del calo dei pazienti e dei trattamenti per ciascuna clinica, esubero orario distribuito per mansione e inquadramenti professionali, elenco di eventuali lavoratori prossimi alla pensione. Ed ancora, indicazioni di possibili carenze nelle singole strutture, report straordinari su scala regionale dal 2015 al 2017 e i bilanci dell’ultimo triennio”. La Funzione Pubblica Cgil Sicilia vuole […]