Nave Diciotti bloccata al porto di Catania con migranti a bordo: rischio sanitario, la FP Cgil Sicilia mette a disposizione i medici

La triste vicenda della nave Diciotti assume ad ogni ora che passa sfumature sempre più allarmanti. Infatti, oltre alle ovvie considerazioni umanitarie sulla forzata permanenza a bordo di esseri umani, si aggiunge una emergenza sanitaria la cui dimensione non à quantificabile. Per questo motivo la CGIl e la Funzione Pubblica Sicilia offrono la disponibilità dei […]

Centri dialisi in Sicilia, licenziamento per 25 operatori, Fp Cgil contro “Diaverum Italia”

Venticinque unità lavorative, in servizio nelle varie strutture dell’Isola, rischiano il posto di lavoro: sono destinatarie di un provvedimento di licenziamento da parte  della “Diaverum Italia” che, nel territorio regionale, gestisce in convenzione  18 centri di dialisi e assiste 1250 pazienti. Ma l’avvio della procedura presenta un vizio di forma, rilevato dalla FP CGIl Sicilia, […]

Ospedale Garibaldi di Catania: malati oncologici rimasti senza farmaco per mancanza di personale qualificato, l’intervento di Fp Cgil Sicilia

“Si avviino immediatamente le procedure amministrative per sostituire il personale mancante, senza adottare misure provvisorie ed effimere, affinché il grave disservizio non debba più ripetersi”. La Funzione Pubblica Cgil Sicilia sollecita i vertici aziendali del “Garibaldi” di Catania a prendere i provvedimenti del caso dopo l’ultimo, increscioso, episodio che ha portato alla sospensione della erogazione […]

Mobilità interna degli infermieri, Iacono chiede la revoca all’Asp di Agrigento

Con una lettera indirizzata al Commissario dell’ASP di Agrigento, Gervaso Venuti, il segretario generale della Funzione Pubblica CGIL di Agrigento, Enzo Iacono, chiede la revoca della mobilita del personale infermieristico effettuata dalla precedente Direzione. “ Dopo diverse Conferenze di Servizio, alla presenza dei direttori dei DD.SS.BB e dei PP.OO,  l’Ufficio Risorse Umane, su mandato della […]

Aggressioni ai medici, Agliozzo: si mettano in campo tutti gli strumenti per garantire la sicurezza nelle strutture sanitarie

“Non è più tollerabile che gli operatori sanitari, chiamati a svolgere un ruolo di grande responsabilità, siano destinatari di frequenti episodi di violenza”.  Il Segretario Generale della Funzione Pubblica Cgil Sicilia, Gaetano Agliozzo, prende posizione dopo l’ultimo, grave, fatto di cronaca che ha visto come protagonista, suo malgrado, un medico in servizio al pronto soccorso […]

Progressioni economiche orizzontali, stallo all’Asp di Agrigento

“Ultima chiamata. Rinnoviamo la richiesta di applicazione dell’accordo sulle progressioni economiche orizzontali (Fasce Retributive) per il personale del comparto, sottoscritto all’unanimità dalle Organizzazioni sindacali e la RSU, a fine dicembre del 2016, con decorrenza primo gennaio dello stesso anno”. Ad assumere la dura posizione è il coordinatore provinciale Sanità Cgil di Agrigento, Antonio Cutugno, il […]

Sentenza della Corte Costituzionale lascia senza guida Asp e Ospedali in Sicilia, Fp Cgil al Governo: da evitare il vuoto o il rischio immobilismo

In un settore delicato, nevralgico  e complesso, come quello sanitario,  non si può correre il rischio del vuoto o dell’immobilismo”. A rilevarlo sono il Segretario Generale della Funzione Pubblica Cgil Sicilia, Gaetano Agliozzo, e il Segretario Generale dei Medici, Renato Costa. dopo la sentenza della Corte Costituzionale con la quale, pronunciandosi su un apposito ricorso […]

Riordino rete ospedaliera in Sicilia, Cgil e Fp: si apra la concertazione per completare il piano assistenziale complessivo

Sono critiche la Cgil e la Funzione pubbica siciliane sul piano di riordino della rete ospedaliera, “approvato dalla Giunta regionale – scrivono in una nota i segretari generali Michele Pagliaro e Gaetano Agliozzo- senza che ci sia stata concertazione con i sindacati”. “In realtà – rilevano Pagliaro e Agliozzo-il piano parla solo di un pezzo […]

Stabilizzazione precari Asp Agrigento, F.P. Cgil annuncia battaglia: lavoratori penalizzati da scelte incomprensibili

“Il percorso di stabilizzazione avviato non può che trovare piena condivisione, ma emergono gravi anomalie nei metodi e nella forma, i cui effetti vanno a penalizzare alcuni profili professionali”. La Funzione Pubblica Cgil di Agrigento contesta l’applicazione delle procedure utilizzate dalla gestione commissariale dell’Asp 1 rispetto alla vertenza che riguarda il destino occupazionale dei precari. […]

Contratto di servizio Seus. Agliozzo e Comparetto: vanno rimosse le criticità, chiesto incontro urgente all’assessore Razza

“Organizzazione del servizio e costo del personale: sono le due principali criticità emerse a due anni dalla stipula del contratto tra Seus e Dipartimento Regionale Pianificazione Strategica per il triennio 2016-2018”. A denunciarlo è la Funzione Pubblica Cgil Sicilia che ha già chiesto un urgente incontro all’Assessore alla Salute, Ruggero Razza, al Dirigente Generale  dello […]

Torna su